Intervento di camuflage non invasivo per ridefinire e/o ricostruire il complesso areola.
La dermopigmentazione dell’areola , prestandosi particolarmente bene alla copertura di cicatrici, può essere applicata a molti casi di inestetismi del seno: cicatrici periareolari ( cicatrici che contornano l’areola ) dovute ad interventi di mastoplastica additiva; cicatrici a ”T” rovesciata, causate da mastopessi; cicatrici ovaliformi dovute a tubi di drenaggio; cicatrici dell’ areola in seguito a mastectomia (con ricostruzione dell’areola singola o bilaterale) ipocromia dell’ areola (con ripigmentazione della stessa) areola di piccole dimensioni (con ingrandimento della stessa).